Un percorso professionalizzante nella ristorazione, finanziato dalla Regione Toscana, con qualifica riconosciuta e stage garantito.
Hai passione per la cucina e vuoi trasformarla in un mestiere?
Da maggio 2025 parte un nuovo corso gratuito con qualifica professionale per lavorare nel settore della ristorazione. Un percorso concreto, pensato per chi desidera acquisire competenze spendibili subito sul mercato del lavoro.
Un mestiere vero, da imparare sul campo
Il corso – finanziato dalla Regione Toscana tramite il PR FSE+ 2021-2027 e inserito nel progetto Giovanisì – è organizzato da un’ATS guidata da Ambiente Impresa, con il CFP Don Giulio Facibeni come sede di svolgimento.
Il profilo in uscita è quello di Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti. Una figura fondamentale nella ristorazione commerciale (ristoranti, gastronomie, catering, ristorazione alberghiera) e collettiva (mense scolastiche, servizi viaggianti, produzione pasti).
Cosa si impara?
Il corso dura 900 ore complessive, suddivise in:
-
240 ore di lezione in aula
-
330 ore di laboratorio pratico
-
300 ore di stage in aziende del settore
-
22 ore di orientamento collettivo
-
8 ore di orientamento individuale
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con orario 9:00–13:00 / 14:00–18:00.
È richiesta la frequenza minima del 70% del monte ore complessivo, inclusa almeno la metà delle ore di stage.
Le competenze acquisite riguarderanno:
-
Approvvigionamento e conservazione degli alimenti
-
Cura degli ambienti e delle attrezzature da cucina
-
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati
-
Preparazione di piatti e menù semplici
-
Norme di igiene e sicurezza alimentare
A chi è rivolto?
Il corso è aperto a 15 persone disoccupate o inattive, senza limiti massimi di età, che:
-
Abbiano compiuto almeno 18 anni
-
Oppure siano in possesso di una Qualifica triennale di IeFP (livello EQF 3)
Per i cittadini stranieri è richiesto un livello di conoscenza della lingua italiana almeno A2 (Quadro Comune Europeo).
Qualifica e prove finali
Il corso è finalizzato al rilascio della qualifica professionale riconosciuta di Addetto all’approvvigionamento della cucina… (livello EQF 3).
Per accedere all’esame finale è necessario:
-
Aver frequentato almeno il 70% delle ore totali
-
Aver svolto almeno il 50% delle ore di stage
-
Aver superato le verifiche intermedie con una media minima di 60/100
Chi non dovesse superare l’esame riceverà una dichiarazione delle unità formative superate.
Quando e dove
📅 Periodo: Maggio 2025 – Marzo 2026
📍 Sede: CFP Don Giulio Facibeni, Via Don G. Facibeni 13, Firenze
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 maggio 2025.
📥 Scarica e compila il modulo ufficiale della Regione Toscana 👉
Modulo di iscrizione (PDF)
La domanda, completa dei documenti richiesti (carta d’identità, codice fiscale, permesso di soggiorno se necessario), può essere:
-
Consegnata a mano presso il CFP Don Facibeni (lun–ven 8:00–14:00 / mar e gio anche 14:30–17:00)
-
Oppure inviata via mail a: segreteria@cfpdonfacibeni.org
Se il numero di iscrizioni supera i posti disponibili, è prevista una selezione con:
-
Test a risposta chiusa sulle conoscenze di base
-
Colloquio motivazionale
📞 Per informazioni:
-
Patrizia Meloni – p.meloni@cfpdonfacibeni.org
-
Ilaria Corsini – icorsini@ambienteimpresa.net | 342 11 10 258
Un’opportunità concreta per ricominciare
Questo corso rappresenta una vera occasione per chi desidera entrare o rientrare nel mondo del lavoro attraverso una formazione pratica e qualificata. Il CFP Don Giulio Facibeni accompagna ogni partecipante con attenzione, orientamento e un forte legame con il territorio e le imprese.
👉 Iscriviti ora e costruisci il tuo futuro, a partire dalla cucina.